Sprawdź nasze nowości

  • Caravaggio i Caravaggioniści

    Caravaggio i Caravaggioniści

    50,00 

  • Kochanek bez stałego adresu

    Kochanek bez stałego adresu

    49,00 

  • Alma

    Alma

    94,50 

Trattato di semiotica generale

98,20 

Na stanie

Opis

„Il Trattato di semiotica generale” è certamente il libro che più di ogni altro ha segnato la semiotica italiana (e non solo), definendo i limiti di un campo disciplinare e offrendo una teoria globale di tutti i sistemi di segni e dei possibili processi di comunicazione. I problemi tradizionali della linguistica, della logica, della retorica, dell’estetica, della filosofia del linguaggio e delle teorie della percezione vengono qui ripresi, discussi e ripensati nel quadro di una disciplina che nel 1975 (anno del libro) era ai suoi albori. Con questo libro Umberto Eco è diventato a tutti gli effetti il „padre” della semiotica e da allora – dal 1975 – „il Trattato di semiotica generale” non ha mai smesso di essere letto, discusso, citato, tradotto: punto di riferimento passato e presente (e certamente futuro) di intere generazioni.

Related products