/ / Rejestracja
  • Le pecore e il pastore

Le pecore e il pastore

  • 52,50PLN
  • cena: 44,63PLN

  • 1 lub więcej 44,63PLN

Un atto di lettura è all'origine di questo giallo storico. La curiosità dello scrittore viene attratta da un libro, dimesso e periferico in apparenza. Lo scrittore precipita nella lettura, ma inciampa in una nota a piè di pagina. La brevità della nota stenta a contenere l’immanità del fatto. Recita la nota: "Nella lettera del 16 agosto 1956 l'Abadessa sr. Enrichetta Fanara del monastero benedettino di Palma Montechiaro così scriveva a Peruzzo: 'Quando V. E. ricevette quella fucilata e stava in fin di vita, questa comunità offri la vita di dieci monache per salvare la vita del pastore. Il Signore accettò l'offerta e il cambio: dieci monache, le più giovani, lasciarono la vita per prolungare quella del loro beneamato pastore'". Il "pastore" delle giovani "pecore", che si lasciarono morire di fame e sete in una lunga agonia, era il vescovo di Agrigento Giovanni Battista Peruzzo: il "vescovo dei contadini" che, in nome della giustizia sociale, e a dispetto del professato anticomunismo, aveva messo il suo carisma e la sua possente eloquenza al servizio dei deboli e degli abbandonati: contro gli agrari; e contro quella "struttura di peccato", che era il latifondo incolto. Immancabilmente, due proiettili ferirono a morte il vescovo. Era una sera d'estate del 1945. Dieci monache offrirono le loro vite a Dio. Il vescovo sopravvisse al baratto. Mentre dieci cadaveri si dissolvevano nel silenzio di una strage dimenticata.

ksiazka
liczba stron 127

książka tygodnia

Corte polacca

Corte polacca

Sebastiano Giorgi 60,00PLN
Corte Polacca

Corte Polacca

Wenecjanin w Warszawie
Sebastiano Giorgi 48,00PLN
Corte polacca

Corte polacca

Sebastiano Giorgi 60,00PLN
Corte Polacca

Corte Polacca

Wenecjanin w Warszawie
Sebastiano Giorgi 48,00PLN
Corte polacca

Corte polacca

Sebastiano Giorgi 60,00PLN