/ / Rejestracja
  • La televisione delle lingue. 4

La televisione delle lingue. 4

Storia, modelli e aspetti cognitivi della didattica delle lingue straniere per televisione

  • 80,30PLN
  • cena: 68,30PLN

La televisione, da molti anni considerata "cattiva maestra", oltre ad essere attualmente uno specchio delle lingue che si parlano in Italia e a costituire un genere a sé stante è anche un potente mezzo per la trasmissione della cultura, dei saperi e delle lingue straniere. Fin dalle origini la radio prima e la televisione poi hanno tentato di insegnare le lingue straniere, oltre che di approfondire, negli italiani, la conoscenza dell'idioma nazionale. In particolare la televisione è passata, da fattore di unificazione linguistica, a catalizzatore per la didattica dell’italiano L2 e LS, per la possibilità di presentare tutte le varietà della nostra lingua. Recenti studi sui processi cognitivi hanno messo in luce una relazione forte tra immagine e immaginazione densa di implicazioni per l'acquisizione delle lingue.

ksiazka
liczba stron 272
poziom insegnanti

książka tygodnia

L'anniversario

L'anniversario

Andrea Bajani Bajani 84,00PLN
L'anniversario

L'anniversario

Andrea Bajani Bajani 84,00PLN
L'anniversario

L'anniversario

Andrea Bajani Bajani 84,00PLN