/ / Rejestracja
  • Tanto per parlare

Tanto per parlare

Materiali didattici per la comprensione e l’uso degli elementi pragmatici dell’italiano

  • 91,30PLN
  • cena: 77,60PLN

Per riflettere insieme agli apprendenti sul significato dei segnali discorsivi e per aiutare a usarli in modo significativo tenendo in considerazione la situazione, la relazione tra i partecipanti, le intenzioni, il contesto. I materiali di studio sono conversazioni tra madrelingua che vengono analizzate insieme agli apprendenti attraverso percorsi per la comprensione e l’espressione orale. Attività in audio, riservate al lavoro in autonomia, accompagnano il lavoro da svolgersi in classe.

Tanto per parlare presenta materiali didattici per adulti e giovani adulti stranieri in classi di L2 o LS.
È un manuale per esercitare l’uso e la comprensione degli elementi pragmatici e discorsivi della lingua italiana con il supporto di documenti audio e video.
• Spiegazioni chiare e semplici delle funzioni e dei significati dei segnali discorsivi con esempi d’uso in audio e video.
• Attività orali con le tracce audio per allenarsi in autonomia su pronuncia, ritmo e intonazione dei segnali discorsivi.
• Attività e video-interviste spontanee sui temi della cultura e della vita italiane.
• Guida per l’insegnante con suggerimenti didattici.

Il corso

Destinatari
• Adulti e giovani adulti stranieri in classi di italiano L2 o LS.
• Corso di livello A2-B1.
Struttura del volume
• 9 unità ognuna dedicata a un segnale discorsivo (cioè, allora, quindi…) • Ogni unità è così composta:
– Indice delle funzioni principali con esempi d’uso;
– Per capire bene: attività per esercitare la comprensione del segnale;
– Per lavorare insieme: visione del video principale con attività di comprensione, analisi del segnale e trascrizione del video;
Usi: riepilogo dei significati e dei contesti d’uso del segnale con esempi in video e attività di comprensione e allenamento;
Allarghiamo lo sguardo: osservazione e comprensione di altri fenomeni del parlato desunti dal video principale;
Laboratorio: alcune proposte per la produzione orale a coppie o in gruppo, in classe o fuori dalla classe;
Nel testo scritto: esempi d’uso del segnale nei testi scritti; – Questione d’orecchio: attività orali da svolgersi in autonomia con il supporto delle tracce audio per allenare pronuncia, ritmo e intonazione.

La dotazione multimediale


• Tutto il libro in digitale (piattaforma myLIM)
• 9 video tematici (interazioni spontanee realizzate in interviste e conversazioni);
• 64 brevi video con esempi d’uso dei segnali discorsivi;
• 104 tracce audio con esempi d’uso, soluzioni degli esercizi e attività di produzione orale;
• Guida all’uso del volume per l’insegnante;
• Trascrizioni delle tracce audio;
• Soluzioni.

Sfoglialibro

ksiazka
liczba stron 144
poziom A2-B1

książka tygodnia

Storie per bambini che hanno il coraggio di essere unici

Storie per bambini che hanno il coraggio di essere unici

Storie vere di bambini straordinari che hanno cambiato il mondo senza dover uccidere draghi
Ben Brooks 106,50PLN